NEWS /
Arcadia Max: da Century la luce solare che illumina senza fili
16 Ottobre 2025

L’applique che unisce autonomia, sensori intelligenti e risparmio energetico

Volete illuminare viali, giardini o cortili in modo sostenibile e a costo zero? La soluzione migliore è naturalmente dotarvi di punti luce alimentati ad energia solare. E se volete farlo investendo in un prodotto d’assoluta affidabilità ma semplice da installare e che (perché no?) strizzi l’occhio all’eleganzaArcadia Max di Century è quello che fa per voi.

Massima eleganza e sobria semplicità

Arcadia Max è un applique solare a doppia emissione luminosa con pannello fotovoltaico integrato. Pensata per l’esterno, la sua certificazione IP65 ne garantisce l’ottima resistenza ambientale a pioggia, polvere e umidità. Ma se pensate che la “sostanza” vada a discapito della “forma”, vi sbagliate: Arcadia Max nasce infatti per soddisfarechi desideri la migliore qualità senza scendere a compromessi con lunghi cavi volanti, corpi separati o estetica approssimativa. Le sue forme sono estremamente compatte maal tempo stesso eleganti, accompagnando alla robustezza linee morbide e delicate che proiettano un importante flusso luminoso centrale cui si accompagnano due luci laterali. Illumina, certo, ma in più decora. Sottolinea bordature, disegna profili, corre lungo cornicioni e allontana perfino occasionali presenze di volatili notturni.

Sensori smart e tecnologia d’eccellenza

Con una luminosità dichiarata di  300 lumen a luce naturale (4000 K), un CRI (indice di resa cromatica) pari a 80, e un fascio luminoso di ben 120°, Arcadia Max assicura notti davvero tranquille, a prova d’inciampo e d’intrusi. Se il pannello solare integrato ad alta efficienza accumula energia anche nelle peggiori condizioni atmosferiche, i sensori intelligenti riducono ogni spreco: attivano la luce frontale al minimo movimento assicurando efficacia luminosa e sicurezza. 30 secondi più tardi tornano ad affievolirsi, così garantendo un risparmio utile ad altre 120 accensioni per ciclo di ricarica. Preferite invece che la luce accompagni l’imbrunire? Nessun problema: un ulteriore sensore, quello crepuscolare, è pronto a servirvi.

Installata e sempre bella in un batter d’occhio

Tra i numerosi vantaggi di scegliere Arcadia Max, c’è sicuramente quella di un’installazione davvero facile e…. ovunque. La compattezza del suo corpo e l’esperienza Century assicurano che davvero chiunque, anche senza particolari competenze, possa posizionare l’applique solare dove più desideri. Disponibile nelle varianti di scocca color nero o bianco e nelle potenze da 3 W (300lm) o 6 W (600lm), questo raffinato oggetto di design funzionale è pronto a impreziosire facciate, pali o strutture esterne al contempo soddisfacendo ogni bisogno d’illuminazione. Non solo: anche la manutenzione è semplicissima. Grazie alle forme compatte di Arcadia Max e alla sua resistenza agli agenti esterni dovrete preoccuparvi solo di qualche spolverata ogni tanto. Le sue forme sagomate, in più, non attirano uccelli o altri “inquilini” sgraditi, così come l’assenza di cavi riduce a zero il pericolo di tagli o logorio.

Per saperne di più: contatta i nostri uffici o visita il sito web

La soluzione perfetta per le vostre esigenze?

P&P

Siamo un’agenzia di rappresentanza che vanta esperienza pluridecennale, vasta gamma di prodotti di primissimo livello, un servizio pre e post-vendita dedicato. Ma soprattutto siamo passione per quello che facciamo. Gli esperti tecnici P&P sono pronti a consigliarvi, rispondere a tutte le domande e guidarvi nelle scelte più adatte ad ogni vostra necessità, sempre con un occhio di riguardo a qualità e risultato. Il partner migliore per l’azienda, la casa o l’ufficio.

P&P è illuminazione indoor/outdoorautomazione industrialetransizione ecologica e accumulodistribuzione dell’energia e UPS.

Contattateci. Insieme svilupperemo soluzioni e offerte che più faranno al vostro caso.

POTREBBE INTERESSARTI

Energia “a prova di vita”: EATON protegge l’Ospedale di Odense

Feste a regola d’arte (e di decoro): Wimex accende il Natale

Protezione contro i fulmini: le nuove norme spiegate da DEHN