Ribassate, con o senza USB, interruttore o cavo: a ognuno la sua multipresa
Se è vero che le prese non bastano mai, tutti siamo stati “salvati” almeno una volta dalla praticissima “ciabatta”. Non c’è casa in cui non ve ne siano almeno un paio e dove non abbia prestato pronto soccorso a qualche dispositivo elettrico. Le multiprese domestiche Rosi sono sinonimo di sicurezza, ergonomia e stile italiano, ma anche in grado di rispondere alle esigenze più varie.

Troppi dispositivi, troppe spine: ci pensano le multiprese Rosi
In un’epoca di elettrificazione totale non stupisce che ogni casa italiana conti in media oltre 35 dispositivi elettrici o elettronici tra piccoli elettrodomestici, caricabatterie, sistemi audio e informatici. A questo si aggiunge l’aumento dei dispositivi smart, che necessitano non solo di una presa ma anche di una gestione intelligente della corrente. È facile comprendere come in molti casi le prese a muro non bastino, ed ecco allora che entra in scena la multipresa: una soluzione tanto semplice quanto fondamentale, spesso sottovalutata, e soprattutto non di rado acquistata senza valutarne appieno le caratteristiche. Una ciabatta mal progettata, infatti, può causare surriscaldamenti, dispersioni, o addirittura cortocircuiti. È qui che Rosi fa la differenza. Il marchio italiano propone multiprese realizzate con materiali di alta qualità, pensate per durare e proteggere. Non a caso la maggior parte dei modelli ROSI include protezione da sovraccarico, tasti di reset, e materiali ignifughi. Se ancora nel nostro Paese si registrano annualmente circa 25mila incidenti domestici legati all’elettricità, davvero una multipresa di qualità può fare la differenza. Perché la sicurezza, in fondo, passa anche da una buona “ciabatta”.


ROSI: qualità italiana di uso quotidiano
Fondata oltre mezzo secolo fa, Rosi Elettronica è uno dei brand italiani più apprezzati nella produzione di componenti elettrici e accessori per la distribuzione di corrente in ambito civile e professionale. Le sue multiprese domestiche si distinguono non solo per l’accuratezza realizzativa, ma anche per robustezza del design e una grande varietà di configurazioni, così da rispondere alle reali esigenze dell’utente. Nel suo ampio catalogo trovano spazio multiprese standard (corpo in tecnopolimero ad alta resistenza, sono dotate di interruttore illuminato, prese bipasso 10/16A e spinotto orientabile); multiprese compatte da scrivania o comodino (pensate per l’uso quotidiano, con design pulito, protezione da sovraccarichi e spesso dotate di supporti antiscivolo); multiprese con USB integrato (perfette per caricare smartphone e tablet senza alimentatori, con porte USB intelligenti che riconoscono il dispositivo collegato); soluzioni per l’home office (multiprese a torre, con protezione contro sovratensioni, struttura girevole e cablaggio professionale, ideali per chi lavora da casa). Come tutti i prodotti ROSI anche le multiprese sono naturalmente certificate CE e conformi alle normative di sicurezza europee: un dettaglio tutt’altro che secondario, specie quando si parla di dispositivi che resteranno attivi per ore o giorni interi.

Una nuova generazione di multiprese
Chi pensa alle multiprese come a semplici ciabatte grigie e anonimie si deve ricredere: Rosi fa infatti la differenza anche nell’estetica. Forme compatte, finiture moderne e colori che si adattano all’arredo sono il valore aggiunto di attenzioni, esperienza e gusto 100% Made in Italy. Come le linee “Rosi Home”: volutamente pensate per essere viste, grazie a cavi in tessuto intrecciato, colori eleganti e scelte stilistiche che valorizzano anche gli spazi più curati. Belle ma anche pratiche. Nelle serie multiprese Rosi “Emilia Specialist” (disponibili nei colori bianco e nero, con 3, 4, 5 e 6 slot)con cavo apprezzerete: cablaggi completi con un solo cacciavite, viti imperdibili, due tipologie di fissaggio (con fascette o tramite i fori predisposti), contatti robusti (fino a 10.000 cicli di inserimento e contatti di terra nichelati), interruttore bipolare a raso (per evitare la pressione accidentale), protezione da sovratensioni per le versioni con USB, possibilitá di sostituire il cavo al bisogno (cablandone fino a 2,5mm2), due accessori a corredo (uno per l’ingresso standard del cavo e uno per quello della canalina o per un ingresso posteriore), spina a 90° salvaspazio.
Sorpreso delle tante attenzioni che Rosi ha dedicato alle sue multiprese? Sono frutto d’esperienza, studio, ascolto, e creazioni fatte dai professionisti per i professionisti.
Per saperne di più: contatta i nostri uffici o visita il sito web
