La “cassettina portachiavi” con codici che cambiano quando e come si desidera
Dai B&B alle reception degli alberghi passando per un sicuro deposito di chiavi per le seconde case: le keybox si dimostrano utili e pratiche. Che non debbano deturpare le facciate dei centri storici o dare il la ad andirivieni incontrollati degli ospiti, lo ha chiaramente stabilito il Ministero dell’Interno. Ma questo non significa che non possano diventare soluzioni smart da impiegare per i più disparati bisogni. E con FEB lo smart si fa ancora più smart.

No al self check-in per affitti brevi
I motivi dell’alzata di scudi contro l’uso delle keybox per gli affitti brevi è presto detto: in mancanza d’un controllo in presenza del numero e delle generalità degli affittuari, il rischio che si trasformino in uno strumento per la circolazione sommersa di soggetti pericolosi e illegalità è non solo eventuale ma ad alta probabilità. Ecco perché Viminale e svariati regolamenti urbani hanno deciso di mettere un freno al fenomeno che di recente interessava sempre più realtà ricettive. Se il proprietario si atterrà a quanto previsto dalle indicazioni della PA, cioè incontrare di persona i clienti e acquisirne i documenti d’identità, potrà comunque utilizzare le keybox per consentire loro di non “portarsi dietro” le chiavi o restituirle alla struttura.
L’esperienza FEB fa la differenza
Che FEB Elettrica rappresenti qualità 100% italiana e costante ricerca di soluzioni pratiche e innovative lo dice la sua stessa storia: dal 1947 al servizio di pubblico e privati con quadri di chiamata, suonerie, trasformatori, pulsantiere per citofoni e serrature elettriche. Specialista nella produzione di serie civili ed automazione domotica, oggi l’azienda bolognese vanta un’esperienza unica nel mercato.

La tastiera numerica: dall’elettroserratura alle keybox
Molti già conoscono e hanno imparato ad apprezzare la riuscitissima tastiera numerica per sblocco elettroserratura antivandalo wi-fi targata FEB: grazie alla app Smart Life quest’eccezionale prodotto genera e gestisce codici temporanei multipli e la sua resistente struttura in metallo con protezione IP66 rappresenta il top della sicurezza.
Immaginate ora d’applicare tutto questo alle keybox. Un codice numerico fisso può essere facilmente scoperto ma, soprattutto, condiviso con terze persone: ecco allora palesarsi il rischio di furti, accessi non autorizzati, scarsa sicurezza per i successivi fruitori dei medesimi ambienti. La tastierina numerica 9767 di FEB consente ai gestori delle strutture non solo di generare codici temporanei ma selezionare all’occorrenza anche fasce orarie d’utilizzo. Ogni cliente potrà inoltre aprire il medesimo portone o accedere a spazi comuni con il suo unico codice personale: lo stesso che, volendo, potrà fungere da “chiave” per la propria stanza. Diverrà in seguito inoperativo in base al comando o alle tempistiche stabilite dal proprietario.

Tutto sempre sotto controllo
I vantaggi della tastierina numerica smart di FEB non si fermano qui. Log eventi, possibilità di creare scenari condivisi con altri dispositivi Tuya e FEB Easy o la gestione comandi vocali a mezzo Alexa o Google Home sono solo alcuni dei servizi di cui potrete fruire.
Per saperne di più: contatta i nostri uffici o visita il sito web
