NEWS /
EATON “BEAVER R&D”: il progetto di modernizzazione delle reti LV
13 Marzo 2025

Eaton Research Labs si fa protagonista e costruisce il futuro green delle utility

La multinazionale americana dell’energia segna il passo di un altro importante progetto per il futuro green in Europa. L’obbiettivo è, come sempre, ambizioso: un’attività di ricerca e sviluppo volta a dotare le reti a bassa tensione (LV) di capacità di gestione intelligente, così da soddisfare la domanda d’una crescente generazione di energia rinnovabile e di accumulo di batterie. EATON, nei prossimi 4 anni, sarà a capo del consorzio di partner internazionali che lo renderà possibile.

Eaton research Lab per il progetto BEAVER R&D

“BEAVER R&D”: il consorzio guidato da Eaton Research Labs

In assenza d’una gestione adeguata, la generazione locale di energia rinnovabile può causare fluttuazioni di tensione, squilibri trifase e sovraccarico termico nelle reti LV. Soluzioni di gestione e monitoraggio tradizionali mediante sensori avanzati, possono sì contenere il problema, ma risultano pesantemente onerose. Ecco perché è nato “BEAVER”, un progetto, co-finanziato dal Ministero federale tedesco per gli affari economici e l’azione per il clima, che mira entro il 2028 a sviluppare un’alternativa.

EATON ha riunito in “BEAVER R&D” sei partner provenienti dal mondo accademico e industriale e, con loro, progetterà e convaliderà tecnologie di sottostazioni intelligenti integrate in un’architettura flessibile e modulare per aiutare le utility a migliorare in modo economicamente vantaggioso la consapevolezza e il controllo in tempo reale. Insieme, i partner creeranno hardware vari, tecniche di monitoraggio open source e algoritmi di stima dello stato, oltre a supervisionare le convalide di progetti pilota, di laboratorio e di gemelli digitali.

Eaton research Lab per il progetto BEAVER R&D

Flessibilità ed efficienza targata EATON

“L’implementazione di sensori avanzati e connettività su un vasto numero di nodi nella rete LV è semplicemente irrealizzabile per molte utility – ha spiegato l’ingegnere capo, Energy Systems, Eaton Research Labs -. Sfruttando la raccolta dati a basso costo e il monitoraggio in tempo reale, la nostra piattaforma consentirà alla consapevolezza e al controllo di adattarsi senza problemi alle mutevoli esigenze, ottimizzando e automatizzando la distribuzione di energia. Ci assicureremo inoltre – ha aggiunto – che queste funzionalità avanzate siano convenienti, facili da implementare e indipendenti dal fornitore, consentendo alle utility di abbracciare la trasformazione in modo rapido e su larga scala”.

Eaton research Lab per il progetto BEAVER R&D Pepautomazione P6P

Il timesheet di un futuro più green

Nei prossimi 12 mesi il team di progetto si concentrerà sullo sviluppo di un’architettura software per supportare la gestione della flessibilità e la stima dello stato ai margini della rete. Nel 2026 i ricercatori si dedicheranno allo sviluppo hardware attorno alla piattaforma di modernizzazione delle sottostazioni intelligenti e ai sistemi di sensori a basso costo. Dal 2027, infine, l’attenzione si sposterà sulla convalida hardware-in-the-loop e sulle implementazioni pilota.

Per saperne di più: contatta i nostri uffici o visita il sito web

La soluzione perfetta per le vostre esigenze?

P&P

Siamo un’agenzia di rappresentanza che vanta esperienza pluridecennale, vasta gamma di prodotti di primissimo livello, un servizio pre e post-vendita dedicato. Ma soprattutto siamo passione per quello che facciamo. Gli esperti tecnici P&P sono pronti a consigliarvi, rispondere a tutte le domande e guidarvi nelle scelte più adatte ad ogni vostra necessità, sempre con un occhio di riguardo a qualità e risultato. Il partner migliore per l’azienda, la casa o l’ufficio.

P&P è illuminazione indoor/outdoorautomazione industrialetransizione ecologica e accumulodistribuzione dell’energia e UPS.

Contattateci. Insieme svilupperemo soluzioni e offerte che più faranno al vostro caso.

POTREBBE INTERESSARTI

MERSEN: eco-design e innovazione per lo sviluppo sostenibile

Green Lighting di MARECO LUCE: residenziale o arredo urbano

L’“alta fedeltà” di PROEL non tradisce, anche all’ISE di Barcellona