Qualità, durata e sostenibilità, lo standard Century per ogni riqualificazione luminosa
Più luce e meno consumi: il relamping è la scelta migliore per chi desideri contribuire attivamente alla transizione ecologica, abbattere consumi energetici, migliorare il comfort visivo e valorizzare spazi professionali e produttivi. Grazie alla tecnologia LED e all’evoluzione del design illuminotecnico, sempre più realtà stanno sperimentando risultati sorprendenti, anche in termini economici: si stima addirittura un payback medio inferiore ai 2 anni. E in più si guadagna qualità dell’illuminazione e valore estetico. Nel panorama dell’efficientamento energetico su base relamping la gamma completa di pannelli Century sa come fare la differenza.

Dati che parlano chiaro
Che siate una PA, una realtà industriale o un privato, il dato statistico non lascia dubbi: il relamping LED può ridurre la spesa per l’illuminazione fino al 70% e quella della manutenzione addirittura del 90%. La durata media di vita dei pannelli si stima inoltre su una media di 60mila ore, indice che da solo meriterebbe di sostituire subito i vecchi corpi illuminanti. Per i prodotti Century, inoltre, a questi vantaggi si aggiungono ben 5 anni di garanzia. Ultimo ma non meno rilevante: un’oculata azione di relamping comporta una significativa riduzione delle emissioni di CO2, offrendo al contempo una preventiva, concreta risposta alle normative sempre più orientate alla sostenibilità.
Pannelli LED: versatilità, efficienza e garanzia
Ipannelli LED rappresentano una delle tecnologie più versatili e apprezzate su mercato. Tra i pregi principali: la capacità di distribuire la luce in modo uniforme nonostante ingombri davvero esigui. Estremamente facili da montare e adattare alle soluzioni preesistenti,garantiscono anche un’elevata compatibilità con sistemi di gestione avanzata. Perfetti per interventi di relamping in uffici, scuole, ospedali, showroom o aree comuni, la loro pulizia estetica ha saputo conquistare anche numerosi architetti e arredatori d’interni. E non è un caso che per i più esigenti la scelta ricada sul brand Century: l’azienda di Latina che ha da poco festeggiato i suoi primi trent’anni d’attività e successi, ha sviluppato una gamma di pannelli LED non solo ampia e articolata, ma anche in continua evoluzione. Le soluzioni proposte si distinguono inoltre per affidabilità, efficienza e varietà, ma anche caratteristiche espressamente studiate e testate per rispondere alle esigenze dei progettisti e degli installatori più esigenti.

Indiscussa qualità Century
Ogni pannello Century è progettato per offrire massima efficienza luminosa, affidabilità nel tempo e un’estetica sobria e professionale, adatta a ogni contesto. I vari formati disponibili (come il 60 × 60 cm o il 30 × 120 cm) permettono di adattarsi facilmente ad ogni preesistente contesto, ma anche di sperimentare soluzioni originali di decoro. Oltre all’incasso, del resto, i pannelli possono essere installati a plafone o a sospensione, così da ottimizzare ogni intervento ma, allo stesso tempo, liberare tutta la fantasia o le esigenze d’arredo. E che Century pensi proprio a tutto (soddisfazione del cliente in primis), lo comprovano tante altre piccole attenzioni. Come la compatibilità con i kit di emergenza o le versioni CRI90, IP65 e dimmerabili DALI-ready.

Qualità e conformità: le certificazioni Century CAM e ENEC
Si tratta di certificazioni che attestano la conformità a standard ambientali e di sicurezza riconosciuti a livello nazionale ed europeo. La prima (“Criteri Ambientali Minimi”)conferma requisiti ambientali definiti dal Ministero dell’Ambiente per guidare gli acquisti della pubblica amministrazione verso prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale. La seconda invece (l’“European Norms Electrical Certification”) è un marchio europeo volontario che certifica la conformità dei prodotti elettrici agli standard di sicurezza europei: rispetto alla marcatura CE, che è un’autodichiarazione del produttore, il marchio ENEC viene rilasciato da organismi di certificazione indipendenti dopo rigorosi test e controlli.
P-QUADRO ADVANCE e BACKLIGHT: i pannelli Century più richiesti
Tra le soluzioni più apprezzate da tecnici e progettisti, P-QUADRO ADVANCE si distingue per il suo design ultrasottile e per la possibilità di installazione a controsoffitto, superficie o sospensione, rendendolo estremamente versatile. Ma il suo vero punto di forza è la tecnologia LED integrata ad alta efficienza, con un flusso luminoso che può superare i 4000 lumen a soli 36W di assorbimento. Prevede inoltre driver di qualità superiore, compatibili con sistemi DALI (per controllo digitale) e opzioni dimmerabili, ideali per uffici moderni e ambienti smart. Grazie alla temperatura colore regolabile (da bianco caldo a bianco neutro), può adattarsi a differenti necessità: dalla concentrazione in spazi operativi, al comfort visivo in ambienti di accoglienza o formazione. La versione, P-QUADRO BACKLIGHT, invece, è la risposta concreta per chi cerca un relamping rapido, economico ma di qualità. Il nome deriva dalla sua particolare struttura a illuminazione indiretta, che migliora l’efficienza luminosa e riduce l’effetto ombra. Questo pannello LED è ideale per sostituire plafoniere a neon obsolete, anche in ambienti dove non è possibile intervenire sull’impianto elettrico in modo invasivo. Con un’efficienza che raggiunge i 120 lm/W, BACKLIGHT garantisce ottime performance e una durata superiore alle 50mila ore.
Contattaci per maggiori informazioni sui pannelli LED CENTURY o per una consulenza sul tuo prossimo progetto di relamping.
Per saperne di più: contatta i nostri uffici o visita il sito web
