NEWS /
EATON digitalizza l’infrastruttura elettrica del principale scalo al mondo
7 Agosto 2025

Brightlayer di EATON accende il futuro smart dell’aeroporto di Atlanta

L’aeroporto internazionale di Atlanta Hartsfield-Jackson è tra i più trafficati al mondo: con i suoi oltre 100 milioni di passeggeri l’anno sta diventando sempre più centrale nel tessuto geo-organizzativo dei trasporti aerei. Per poter affrontare le sfide del prossimo futuro, dunque, ha avviato un piano da ben 12,8 miliardi di dollari per la sua modernizzazione. Al centro di questo cambiamento c’è soprattutto la gestione dell’energia, sempre più critica in termini di sicurezza, continuità operativa e sostenibilitàEATON è stata chiamata ad occuparsene. Suo obiettivo: potenziare l’infrastruttura elettrica dello scalo, rendere le operazioni più resilienti, efficienti e sicure, grazie all’adozione di tecnologie digitali e connesse.

Brightlayer di EATON all’aeroporto di Atlanta Pepautomazione P&P

Resilienza energetica per servizi sempre al top

Quando si parla di resilienza energetica si intende la capacità di un’infrastruttura di resistere a guasti, blackout o sbalzi di rete senza interrompere i servizi. In un aeroporto come quello di Atlanta, anche un’interruzione di pochi secondi può avere ripercussioni a catena su decolli, atterraggi, sistemi di sicurezza e traffico passeggeri. Per questo motivo, EATON ha fornito servizi di ingegneria specializzatadispositivi di distribuzione dell’energia e software di monitoraggio che permettono di controllare l’intero sistema in tempo reale. Un’infrastruttura elettrica così concepita non solo evita guasti improvvisi, ma consente anche interventi rapidi e mirati, riducendo i rischi operativi e i costi di manutenzione. In particolare la multinazionale americana dell’energia sta approntando ad Atlanta:

–    Infrastrutture critiche per la distribuzione di energia (tra cui quadri elettrici di media e bassa tensione, quadri di distribuzione, trasformatori di media tensione e altri componenti essenziali).

–    Soluzioni integrate di manutenzione preventiva e sicurezza (a supporto del monitoraggio termico continuo, operano alla diagnosi in tempo reale dello stato di salute delle apparecchiature e la mitigazione del rischio di arco elettrico). 

–    Servizi di ingegneria specialistica (per semplificare l’installazione e l’avviamento delle apparecchiature, insieme a valutazioni complete del sistema di alimentazione e studi sulla sicurezza elettrica per ottimizzare le prestazioni e la resilienza del sistema di alimentazione).

–    Soluzioni di produzione locale (che sfruttano lo stabilimento di produzione satellite Eaton di Atlanta per supportare la consegna delle attrezzature e semplificare la pianificazione dei progetti).

Brightlayer: la rivoluzionaria piattaforma di manutenzione

Se le soluzioni citate rappresentano il “braccio” operativo del progetto dell’Hartsfield-Jackson, il suo cuore porta il nome di Eaton “Brightlayer”: una piattaforma digitale che permette di integrare migliaia di dispositivi intelligenti all’interno di un unico sistema di gestione. Attraverso sensori, software e algoritmi, Brightlayer fornisce dati dettagliati su consumi, carichi, prestazioni e stato di salute delle apparecchiature. Grazie alla continuità d’informazioni fruibili sull’energia, sarà possibile evitare tempi di inattività non pianificati, ottimizzare l’efficienza energetica e semplificare la manutenzione. Soluzione che promette di fare scuola anche per anche per strutture complesse come ospedali, data center, industrie o smart city.

Energia sostenibile, sicura e locale: il modello Eaton per il futuro

Uno degli aspetti più interessanti del progetto è infine la già accennata produzione locale: le apparecchiature provenienti dallo stabilimento Eaton di Atlanta contribuiscono all’economia del territorio semplificando la logistica. Ma non solo: sono pensate per un futuro sempre più elettrificato e digitale, in linea con i trend globali dell’industria 4.0. Il progetto mira infatti a ridurre i consumi energetici, aumentare la durata delle apparecchiature e supportare lo sviluppo sostenibile. Come spiega infatti Angie McMillin, Presidente di Energy Solutions and Services di Eaton: “Un ecosistema moderno, resiliente e intelligente è oggi essenziale per garantire continuità, sicurezza ed efficienza. Grazie alle nostre tecnologie e all’esperienza maturata nel settore, possiamo supportare i clienti nella creazione di infrastrutture elettriche pronte per le sfide di domani”.

Per saperne di più: contatta i nostri uffici o visita il sito web

La soluzione perfetta per le vostre esigenze?

P&P

Siamo un’agenzia di rappresentanza che vanta esperienza pluridecennale, vasta gamma di prodotti di primissimo livello, un servizio pre e post-vendita dedicato. Ma soprattutto siamo passione per quello che facciamo. Gli esperti tecnici P&P sono pronti a consigliarvi, rispondere a tutte le domande e guidarvi nelle scelte più adatte ad ogni vostra necessità, sempre con un occhio di riguardo a qualità e risultato. Il partner migliore per l’azienda, la casa o l’ufficio.

P&P è illuminazione indoor/outdoorautomazione industrialetransizione ecologica e accumulodistribuzione dell’energia e UPS.

Contattateci. Insieme svilupperemo soluzioni e offerte che più faranno al vostro caso.

POTREBBE INTERESSARTI

Proiettore RGB LED di CENTURY: scenografiche magie di colore

Wengé, noce o rovere sbiancato: FEB è anche piacere del legno

Solar-B: il proiettore solare compatto di CENTURY che centra il segno